A corollario della discussione sull’e-learning di qualche giorno fa, segnalo il post dell’infaticabile Catepol sull’utilizzo dei blog al posto dei LMS.
Le suggestioni sono parecchie…
Posted on 19 febbraio 2008
A corollario della discussione sull’e-learning di qualche giorno fa, segnalo il post dell’infaticabile Catepol sull’utilizzo dei blog al posto dei LMS.
Le suggestioni sono parecchie…
catepol
19 febbraio 2008
anche tu non scherzi!
🙂
mi fa piacere che la mia segnalazione ti sia utile
mi piace appuntare sul blog cose che trovo e che leggo
"Mi piace""Mi piace"
Maria Grazia
19 febbraio 2008
A noi girls piace lavorare in multitasking 😉
"Mi piace""Mi piace"
iamarf
19 febbraio 2008
Sì, sto seguendo con molta soddisfazione questi sviluppi perché coincidono esattamente con la direzione nella quale sento di dover andare. Infatti, l’esperienza dell’ultimo semestre, nella quale ho finito col trascinare 105 studenti su circa 130 verso un corso basato sulo su blog e wiki, mi ha fatto vacillare molto sull’utilità di ambienti, pur belli, quali moodle, atutor etc. …
In marzo inizia il nuovo semestre ma sono già sicuro che da ora in poi i miei 600-700 studenti l’anno lavoreranno quasi tutti con strumenti WEB 2.0.
Mi piacerebbe narrare di queste cose ma devo giusto dedicare il tempo ai miei studenti, ne narrerò in tempo reale con l’agire medesimo, se mi riesce.
Non sono multitasking, il mondo ci costringe ad esserlo ma quando ci provo i miei già smilzi prodotti si deteriorano vistosamente.
So che le ragazze hanno notevoli capacità multitasking. Bene, valorizzate le vostre qualità ma guardatevi da assumere vizi tipicamente maschili: la società nella quale, grazie al cielo, state emergendo, è maschile e la dovete trasformare voi, non fatevi trasformare da lei!
"Mi piace""Mi piace"
Maria Grazia
19 febbraio 2008
Abbiamo già provato la tua narrazione in tempo reale e ci è piaciuta tanto, quindi non vedo l’ora che cominci il secondo semestre 🙂
Per quanto riguarda il multitasking, almeno per me, è una necessità più che una virtù. Mi sono diplomata che avevo un figlio, laureata che ne avevo due e un lavoro fisso, “masterizzata” a Firenze mentre arrivava il terzo… Prova ad indovinare come ho fatto 😉
"Mi piace""Mi piace"
iamarf
19 febbraio 2008
Se tu non fossi una donna direi … roba da superuomini 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Maria Grazia
19 febbraio 2008
In effetti, i miei maestri hanno detto che quando il gioco si fa duro… 😉
Omaggio ai maestri
"Mi piace""Mi piace"
iamarf
19 febbraio 2008
😀 S T R E P I T O S O 😀
"Mi piace""Mi piace"