Io e Iamarf ci siamo ritrovati dopo tanto tempo e ho deciso di andare a Firenze nel suo Laboratorio di Tecnologie didattiche, dato che abbiamo parlato dei bisogni espressi da aspiranti maestre/i di scuola dell’infanzia e di scuola primaria. Anche se poi, alla fine, sono i bisogni di tutti i docenti, di ogni ordine e grado inclusi.
Ci auguriamo che, con un po’ di “fare scuola quotidiano”, possiamo contribuire a vivificare l’entusiasmo per questa professione, nonostante la spesso inadeguata risposta formativa dell’Università.

Bozza n.1 della locandina
Sto inviando ad Andreas, il file .odg della locandina che vedete, in cui noto subito la svarionata del colore (la lettura di questa locandina e delle sue icone, sarà la prima attività esperienziale). Lui deve aggiungere altri dati, quali il luogo e l’ora.
Per seguire l’evoluzione della locandina ed essere avvisati di eventuale attrezzatura utile durante il seminario esperienziale (non ve ne pentirete!), io utilizzerò il tag #cisivedeil9novembre
Poi ovviamente seguo tutti i tag che vuole il maestro 😉 e passo a lui la palla.
Posted on 2 novembre 2018
0