febbraio 9, 2018
Essere per induzione sulla scia di una supposizione essere una debole poesia incerto che sia mia Massimo Cavezzali
dicembre 20, 2014
Qualche volta sogno che parli. E’ raro che succeda ma, quando mi sveglio, mi rendo conto stupita del contenuto del sogno e forse me ne vergogno. Ritorno allora sui miei passi e sulle mie parole, quando disvelo agli altri l’importanza della parola come segno di riconoscimento dell’altro come proprio simile… Mi chiedo allora se anch’io […]
dicembre 2, 2014
Originally posted on Comunità parrocchiale San Marcello:
Il 21 novembre scorso sono stata invitata dall’Ufficio catechistico della diocesi di Roma a contribuire allo stage su catechesi e disabilità tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con un intervento sulla comunicazione nei Disturbi dello Spettro Autistico. Quando mi è stata fatta questa proposta, mi sono subito resa conto…
novembre 1, 2014
Quella pagina di sussidiario si chiamava così. Cosa c’è che non mi torna?
novembre 1, 2014
E’ stata la prima chiavetta USB regalata ad Aurora all’inizio della scuola media. Era destinata a fare da ponte tra casa e scuola, a “traghettare” mappe, slide e immagini, a inaugurare percorsi e spazi cognitivi condivisi… Come ogni chiavetta di questa casa è andata persa ed è stata ritrovata un’infinità di volte, continuando a funzionare […]
ottobre 23, 2014
Parafrasando Laura Imbimbo nel suo contributo su “Sindrome di Asperger, HFA e formazione superiore”, convengo che il trovarsi a scrivere e riscrivere spiegazioni, istruzioni ed esemplificazioni per le nuove figure che intervengono a ogni cambio di grado scolastico sia un’esperienza dolorosa. Non è un semplice esercizio intellettuale, se ha senso parlarne in questi termini. E’ la […]
dicembre 15, 2012
Riporto dall’articolo di Gianluca Nicoletti (di cui consiglio vivamente la lettura), anch’egli genitore di un ragazzo autistico, la dichiarazione dell’Autistic Self Advocacy Network (organizzazione no-profit gestita da e per le persone autistiche), in risposta alle recenti notizie di stampa che l’autore delle sparatoria a Newton, Connecticut potrebbe essere stato diagnosticato nello spettro autistico o con disabilità […]
settembre 20, 2012
E’ noto (a chi mi conosce da un po’) che io non mi sia mai sentita una pedagogista, ma sulle questioni pedagogiche ci rifletto. Anzi. Vi dirò di più. Ci sono testi di pedagogia, nella mia libreria, che vi meraviglierebbero… Uno di questi è sicuramente “Riflessioni sul problema della conoscenza in pedagogia” di Angelo M. […]
febbraio 21, 2018
0