Chi mi conosce, fuori e dentro la Rete, sa quanto io creda, investa e abbia investito nel mio ruolo di attivista per i diritti delle persone nella condizione dello spettro autistico. Nelle mie battaglie di genitore, ho sempre avuto una visione di ampio respiro, cercando sempre di rivendicare qualcosa per tutti e non solo per […]
novembre 13, 2018
Mi è stata segnalata una sintesi di un’intervista a Michele Zappella, esimio neuropsichiatra infantile, notissimo nel mondo dell’autismo. L’ho conosciuto anche io circa 15 anni fa ed era sicuramente un medico da un approccio “umano” con genitori e bambini. Posto ciò, da allora, l’ho seguito a distanza registrando però una posizione sempre più spinta verso […]
marzo 3, 2016
Sono le famiglie che vengono confinate nella bolla dell’indifferenza sociale, sole a supplire tutto ciò i cui necessitano i loro figli. Siamo noi rinchiusi nella bolla, quando ci spedite da un ufficio all’altro a combattere a suon di carte bollate per i diritti dei nostri figli nell’indifferenza generale. Siamo noi rinchiusi nella bolla, quando la […]
Maggio 14, 2015
Sono scesa dall’aereo all’una di stanotte e domani, dopo essere andata a scuola, riparto per Milano per tenere il laboratorio su “La condizione dello spettro autistico” [qui la locandina]… Confido di rimanere in piedi, almeno fino all’aereo di ritorno.
dicembre 2, 2014
Originally posted on Comunità parrocchiale San Marcello:
Il 21 novembre scorso sono stata invitata dall’Ufficio catechistico della diocesi di Roma a contribuire allo stage su catechesi e disabilità tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con un intervento sulla comunicazione nei Disturbi dello Spettro Autistico. Quando mi è stata fatta questa proposta, mi sono subito resa conto…
luglio 17, 2014
Per chi, come me, vive la condizione dello spettro quotidianamente, sentire parlare di “autismo” come un fantasma che aleggia sulle nostre teste, aggredendoci quando meno ce lo aspettiamo, risulta offensivo per la dignità dei miei figli. Ho già letto le riflessioni di Claudia Chiappini su Facebook, che scopro psicologa grazie al titolo di questo articolo. […]
giugno 19, 2014
Per esperienze come questa, ho inventato un nuovo simbolo… 🙂 Immagini di partenza: collezione ARASAAC by Sergio Palao.
aprile 4, 2014
Per la prima volta, il 2 aprile scorso, ho deciso di contribuire “esplicitamente” alla VII giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo con il seminario/incontro/confronto di cui vi ho parlato qui. Il mio “esplicitamente” si riferisce alle comprensibili osservazioni di chi lamenta un’informazione e un interessamento che sia 365 giorni l’anno, da cui però non mi sento […]
marzo 29, 2014
L’anno scorso scrivevo: C’è chi, in casa, una lampadina blu ce l’ha accesa sempre. Non solo oggi, che è 2 aprile, giornata dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione circa la condizione delle persone autistiche e, indirettamente, delle loro famiglie… Sicuramente c’è bisogno di spazi di ascolto e di riconoscimento di una condizione specifica di genitori che […]
dicembre 12, 2019
0