Questo post sarebbe dovuto essere scritto prima ma non sempre si trovano le parole. Quindi cominciamo dal messaggio principale: la mia collaborazione con BBN è finita. Lo scrivo principalmente per evitare fraintendimenti con le persone che ancora pensano il contrario e/o che mi cercano pensando che io abbia ancora qualche ruolo nella compagine aziendale. Non […]
Maggio 10, 2013
Se non sapete cosa sono i DRM, vi consiglio di dare un’occhiata alla buona, vecchia Wikipedia… 🙂 Poi potete leggere questo post, con cui vi fate un’idea sull’effetto di questi “lucchetti” digitali sull’accessibilità di un ebook. A questo punto siete pronti per la lettura di Conseguenze di un anno senza DRM per Tor (veramente molto interessante!), in […]
febbraio 8, 2012
Come sarà anche per molti di voi, la mia casella di posta pullula di messaggi provenienti dagli svariati gruppi (soprattutto Google) a cui sono iscritta. Tra questi, “ebook-biblioteche” (creato da Luciana Cumino della Biblioteca di Cologno Monzese) è una delle mie letture preferite in quanto mi aiuta a capire e seguire tentativi e direzione di […]
gennaio 6, 2012
…Didasfera, appunto!!!! Con le mani ancora sporche di grasso, la nostra Noa Carpignano annuncia l’apertura dell’officina 😉 Io riporto qui la fantastica infografica da lei preparata per l’avvenimento. Ne riparliamo più tardi. 😉
dicembre 6, 2011
Dopo tutta questa interiorizzazione/esteriorizzazione (dipende dalla direzione da cui si legge) di vissuti, pensieri, opere e omissioni (in particolare) mi richiamo all’ordine (non voglio mica fare la fine della Fornero, io… 😉 ), ricordandovi che il cantiere Didasfera è attivo e ribolle di novità. Nei suoi ultimi post, Noa ha segnalato gli strumenti in fase […]
novembre 1, 2011
Ta-taaaaaaa! Eccovi qui il bando per la selezione di contributi da inserire nella mitica Didasfera. Attendiamo sorprese… 😉
ottobre 26, 2011
A proposito di Didasfera, Noa ha pubblicato il post in cui descrive egregiamente 🙂 modalità di navigazione presenti e… futuri! Non potete perderlo! 😉 Immagine: spiritokko
ottobre 24, 2011
Eccomi qui, a tratteggiare il percorso che ci ha (ri)portato allo SMAU 2011 a lanciare la versione beta di DidaSfera, l’ambiente didattico digitale della BBN, immaginato, sognato, progettato e implementato in questi anni, grazie all’ostinazione di inseguire una visione 😉 e all’aiuto di chi ha creduto nella sua bontà. Il nostro workshop si è aperto […]
ottobre 23, 2011
Mentre ci organizziamo per capire come diffondere i contenuti e le proposte del nostro intervento allo SMAU, cominciamo con l’intervista del nostro uomo-immagine aziendale 🙂 Maurizio Chatel [la trovate su Youtube perché non riesco ad embeddarla :-P]. Devo dire che Maurizio è stato molto bravo anche perché è andato interamente a braccio. Mi ha fatto […]
ottobre 17, 2011
Io sono sempre una che ha un sacco di cose da fare, un po’ perché me le cerco, un po’ perché sono loro che vengono a cercarmi. Ogni tanto metto in agenda qualcosa e me la dimentico per la serie “Tanto c’è tempo”. Tra un PEI, un quiz, un post e chi più ne ha […]
ottobre 11, 2014
0