Questo dovrebbe essere il mio primo post ufficiale al già mitico cMOOC di Andreas Formiconi (per chi vuole salire in corsa, le istruzioni sono qui) ma in realtà è già il terzo (come dimostra il tag dedicato). Avrei voluto riportare qui gli appunti che ho buttato giù su PiratePad ma non vedo a che pro, […]
aprile 7, 2013
Il capitano ci ha chiesto di tenere un diario. Obbediente, obbedisco 😉
aprile 3, 2013
Sono in un periodo in cui le meningi fumano più del solito e scalpito per respirare a pieni polmoni (virtuali), quell’aria creativa che solo una certa blogosfera ti può dare… Ci ho fatto un sacco di cose belle con il web e vorrei ricominciare a farle, sfuggendo a questo grigiore progettuale che trasuda tristezza 😦 […]
gennaio 30, 2013
Che io e Iamarf abbiamo lasciato qualche neurone in Rete che ci serve a comunicare a distanza è ormai acclarato… 😀 Proprio ieri sera stavo riprendendo in mano il materiale su autismo-tecnologie-comunicazione e lui, puntuale, stamattina mi “tira dentro” ad un scambio di cinguettii sull’argomento. Allora segnalo qui un paio di risorse presenti su questo […]
febbraio 23, 2012
Originally posted on Andreas Formiconi:
Dove invece chiudo con il discorso pratico sulle nuvole e chiudo anche a malincuore il flusso di post per questa blogoclasse, molto insoddisfatto per non essere riuscito a fare tutto quello che volevo. Aggiornamento 23 febbraio: questo NON è un post su Facebook, che ho preso ad esempio solo perché…
dicembre 17, 2011
Un paio di studentesse della blogoclasse di Andreas hanno lanciato via mail la richiesta di contributi per ampliare le nostre riflessioni sulla multimedialità, sulla necessita/non necessità della multimedialità per educare… insomma qualcosa che reputiate pertinente alla nostra provocazione e che potrebbe essere un contributo per implementare il nostro incontro Anche stamattina, sfortunatamente, sarò in altre […]
novembre 24, 2011
Ieri mi sono “affacciata” nell’aula virtuale di Andreas per una prima conoscenza con la nuova blogoclasse. Mi riservo di buttare giù qualche impressione in un post successivo, ma le riflessioni che si sono incrociate hanno spalancato anche a me la soffitta dei ricordi, come ha scritto Andreas. Vi riporto allora qui uno stralcio di un […]
novembre 23, 2011
E anche quest’anno non ho resistito: sono di nuovo parte di una blogoclasse! Non ho ancora capito cosa abbia combinato Andreas con il file OPML ma non resisto a curiosare per comprendere i meccanismi della “macchinetta” messa a punto questa estate dal nostro folle amico. Come ha già accennato il prof, posso ormai definirmi una […]
giugno 24, 2011
Stamattina mi sento un pugile suonato. E’ finita la mia naia accademica. Esco dalla piramide feudale della “sacra” ricerca tornando al mio ruolo di “curiosa del mondo al di là e al di qua dello schermo”. Non è stata una passeggiata discutere per un’ora e un quarto di ambienti di apprendimento virtuali con una commissione […]
aprile 17, 2013
16