Da un post non recente (ma con contenuti – ahimè! – sempre attuali), di Giuseppe Granieri. Nei nostri rapporti immateriali, dice Renee [Ridgeway], «spesso siamo portati a ignorare il rischio di rendere una commodity il prenderci cura dell’altro, attraverso la mera quantificazione dei like su Facebook o dei retweet». E se ci pensi bene, probabilmente […]
agosto 30, 2012
Ho visto per la prima volta il suo video al convegno Il cervello accessibile, grazie a Claudio Arrigoni che era anche lui tra i relatori. A sentir parlare di Paralimpiadi, ho pensato a lui e al suo sorriso… C’è gente che nasce con una marcia in più, non c’è niente da fare 🙂
dicembre 5, 2011
“Domani i giornali saranno pieni di articoli e commenti sulle lacrime della prof.sa Fornero, ministro del Lavoro” dice Cristina Molinari, presidente di Pari o Dispare, l’associazione fondata da Emma Bonino. “Pochi ricorderanno che la signora si è commossa annunciando misure che potevano penalizzare anche pensioni che sono già da fame e persone che per età […]
ottobre 31, 2010
Segnalato da Sandro Pugelli su Facebook, lo rilancio anche qui perché mi piace conservare le “chicche”…
settembre 7, 2010
…Non più riflessioni fra di noi su metodologia, didattica, saperi, conoscenze, ecc. Bensì riflessioni su come fare quadri orari mostruosi che consentano di far quadrare il cerchio del riempire, con i docenti disponibili (rimasti!), le ore e i buchi inevitabilmente creati dall’ organico del “maestro unico” gelminiano… Nell’aria che sa di gesso, c’è odore d’arena! […]
giugno 22, 2010
Immagine: Mauro Biani Prendendo spunto dal referendum che oggi avrà luogo a Pomigliano, Maurizio Tiriticco evidenzia come l’attacco frontale che viene sferrato a queste istituzioni è in piena sintonia con l’attacco al lavoro! La svendita della cultura, dello Stato civile e di quello sociale è in funzione di un disegno restauratore che dal dopoguerra ad […]
Maggio 23, 2010
Si muore generalmente perché si è soli. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere. Giovanni Falcone, ucciso a Capaci con la moglie e la scorta il 23 maggio del […]
aprile 14, 2010
A seguito della morosità delle loro famiglie, 40 bambini della scuola primaria di Adro sono stati privati della mensa scolastica per decisione del sindaco della cittadina leghista. Un anonimo imprenditore ha deciso di saldare i debiti delle famiglie e di anticiparne le spese fino a fine anno. Non pensate che questo gesto abbia riconciliato gli […]
marzo 12, 2010
Per chi se lo fosse perso, il grande Ascanio Celestini… 😉
gennaio 31, 2018
1