Stimolata da un discussione incrociata su FB, per chi se la fosse persa, rispolvero l’introduzione alla tavola rotonda dell’eBookFest sulla spinosa questione dell’obbligatorietà dei libri di testo, in cui mi chiedevo… Ma – al di là dell’impossibilità dei docenti di sottrarsi a tale obbligo – qual è la loro opinione su questo strumento di lavoro, […]
marzo 19, 2011
E così, la nuova collana della BBN editrice da me curata è stata inaugurata con il testo Archeodidattica virtuale – Appunti sull’uso dei mondi virtuali per l’Archeologia e la Storia Antica di Anna Rita Vizzari, distribuito con licenza Creative Commons 2.5. Chi ha già curiosato nei LiquefAtti dell’eBookFest2010 ha già sperimentato la navigazione tramite mappa […]
marzo 3, 2011
Un libro non sarà più un libro, ma un editore resta un editore. Questo pensiero mi rallegra perché mi libera della domanda più noiosa: cosa sarà il libro? Siamo editori, non informatici. Me lo ripeto tutte le mattine davanti allo specchio, mentre codici verdi colano sul vetro. Non è importante come-lo-pubblichiamo, ma ciò-che-pubblichiamo. Ripetiamolo cento […]
novembre 24, 2010
In diretta dal blog dei LiquefAtti… Liquidi di natura, gli echi digitali delle chiacchiere nel cortile del castello o per i vicoli del paese, dei confronti e riscontri professionali, degli interventi a braccio e di quelli punteggiati da slides meticolose, sono stati conservati così, cercando di rispettarne la forma originaria. L‘eBookFest è stata un’occasione di […]
novembre 13, 2010
So che molti fremono e sollecitano per leggere e commentare la raccolta dei contributi che hanno strutturato e dato vita all’eBookFest, come testimoniano le email di sollecito che ci giungono numerose. Stiamo facendo il possibile, tenendo conto che il materiale è tanto e non abbiamo nessuno da schiavizzare con esclusione di noi stessi (per la […]
ottobre 3, 2010
Devo ringraziare Ugo Locatelli (tra i relatori dell’eBookFest) per il bellissimo regalo che mi ha inviato e che, al più presto, verrà incorniciato ed appeso nel mio studio. Si tratta della versione cartacea della mappa che vedete qui sotto Nel sito di Ugo si legge: Nel tracciato della mappa l’ottagono centrale “radiante”, che rimanda alla […]
settembre 24, 2010
A postilla di quanto dicevo qui… 😉
settembre 22, 2010
Stamattina mi stavo dedicando ad aggiornare le Tracce del mio lavoro in vista della relazione annuale (nonché finale °_°) del dottorato e ho scoperto di non aver linkato le mappe utilizzate per un paio di seminari al Corso di perfezionamento in “Culture della differenza tra discriminazione e pari opportunità”. Non avendo ancora pubblicato le mappe […]
settembre 22, 2010
Stanno cominciando a circolare in giro comunicati stampa di festival dell’ebook clonati sul modello dell’eBookFest. Guardando le foto di Romolo Pranzetti, mi chiedo come faranno a clonare questo… 🙂
settembre 19, 2010
Noa ha deciso di dare i numeri… 😉 Aggiungerei che issare la bandiera, pur nella sua “singolarità” è stata un’impresa (a partire dalla ricerca dell’acqua per riempire la base)… Immagine: Pinot & Dita
marzo 12, 2012
0