Quando mi chiedono gli indirizzi dei miei blog, rimango sempre un po’ interdetta dato che il blogging fa parte della mia vita ormai da tanti anni e ho aperto blog per i motivi più disparati, dalle feste di compleanno alla robotica creativa. Sono i diari online della mia vita professionale e non e il loro […]
giugno 29, 2014
Definiamo innanzitutto il termine fenomenologia, come descrizione del modo in cui si presenta e manifesta una realtà. Dunque il titolo di questo post si riferisce alla maniera di descrivere l’ambiente comunicativo in cui ognuno di noi è immerso. La consapevolezza della molteplicità dei segni da cui traiamo soggettivamente e collettivamente i cosiddetti “significati”, è fondamentale in […]
settembre 2, 2009
Essendo ormai tornata quasi completamente operativa, mi sembra opportuno aggiornarvi sulle occasioni in cui si può godere delle mie elugubrazioni teoriche in “presa diretta”… 🙂 Se questo poi sia auspicabile, lascio a chi ne ha già fatto esperienza giudicare… Il 14 e 15 settembre prossimo, sarò al DULP (evento satellite del VI Congresso Nazionale SIe-L […]
aprile 9, 2009
Dopo aver tanto (studiato e) scritto nell’ultimo mese di dispositivi pedagogici e utilizzo significativo delle tecnologie (vecchie e nuove) mi sono capitate tra capo e collo due giornate di formazione sull’e-learning in un master in Organizzazione e gestione delle Risorse Umane per il Knowledge Management, in cui ero già intervenuta in un incontro di “familiarizzazione” […]
ottobre 31, 2008
Beh, questo è lo slogan che oggi mi è piaciuto di più. Lo urlavano i ragazzi a quelli che ci guardavano (/filmavano/fotografavano) dai balconi. E’ stato bello, bello, bello stare insieme ai ragazzi. Sono distrutta ma volevo lasciarvi un paio di link. In primo luogo, le parole di Epifani* (e le sue scuse) Oggi questa […]
Maggio 6, 2008
Pur consapevole che, già le parole ‘formazione’ e ‘educazione’ sono metaforiche e che parole come stampo e formazione, guida e indirizzo, crescita e sviluppo sono come una serie di ulteriori designazioni pedagogiche, da intendersi bene solo metaforicamente [Franza-Mottana], aggiungo qualche riga fuor di metafora per riportare il discorso sul piano della materiale concretezza del vivere […]
febbraio 19, 2008
A corollario della discussione sull’e-learning di qualche giorno fa, segnalo il post dell’infaticabile Catepol sull’utilizzo dei blog al posto dei LMS. Le suggestioni sono parecchie…
febbraio 15, 2008
Io non sono una pedagogista. Non ho mai voluto esserlo. Non lo sarò mai. Sono solo una che si interroga su qual è la strada migliore da percorrere per raggiungere certi obiettivi e se quegli obiettivi possono essere interessanti per i viandanti che mi accompagnano in quella avventura formativa. Se fossi una pedagogista, non avrei […]
novembre 3, 2018
1