Sto attraversando un periodo di pensieri bui come quelle notti che non passano mai. Il silenzio di questo blog ne è riflesso. Mi ritrovo spesso a chiedermi che senso ha lo studio e la ricerca educativa in un contesto sociale, politico e culturale in cui tutti hanno altro a cui pensare e reputano che sia […]
novembre 1, 2009
Gli echi della tua voce si disperdono. Cerchi concentrici in un fondo senza tempo futuro. Anche domani mi aspetterai invano. Dov’è il tuo profumo?
ottobre 29, 2009
agosto 27, 2009
“Come sono andate le cose lassù, figlia?” domandò la grande foca argentea. La donna-foca guardò in lontananza e disse: “Ho ferito un essere umano… un uomo che ha dato tutto per avermi. Ma non posso tornare da lui, perché se lo facessi resterei prigioniera”. da Donne che corrono coi lupi, p.275 Immagine: larosadeisensi (tutti i […]
giugno 27, 2009
Vi segnalo l’ultimo scritto dalla maestra Claudia Fanti (a cui sono veramente grata per le profonde riflessioni), che ripercorre le sue tappe professionali per diventar maestra ed insieme ad esse il mutamento di un segmento scolastico oggi colpito a morte tra l’indifferenza dei più. Ora è una guerra in cui apparentemente non ci sono vincitori […]
marzo 28, 2009
Io, di mestiere, faccio la maestra. Il mio lavoro consiste nel vivere esperienze di apprendimento significative con i miei bambini, accompagnando al tempo stesso i loro genitori alla scoperta dell’individualità dei propri figli. Se dovessi utilizzare il metro della relazione educativa, allora la mia “posizione istituzionale” di docente si rivela una posizione di potere rispetto […]
marzo 25, 2009
Guarda caso ci sono andata ad inciampare proprio stamattina… Bellissima.
marzo 5, 2009
Insegnandosi le cose a vicenda. Così come dice Andreas nel video è cominciata l’amicizia web 2.0 tra Speculum Maius e Iamarf. Con la curiosità reciproca per cosa stava facendo l’altro e la voglia di imparare a farlo. MG: Ehi, mi piace questo corso… Dove ci si iscrive? 😉 A: Mi pare che tu sia già […]
gennaio 9, 2009
Certo che leggere di Pacifici che fa shopping con Alemanno per il centro di Roma deve dare proprio l’idea del nuovo che avanza, finalmente, dopo decenni di dittatura comunista. La pacificazione è compiuta. Ciò che è stato, è stato e non ci pensiamo più. Anzi, giacché ci siamo sono, facciamo fanno una bella legge (consiglio […]
novembre 21, 2010
16