…mi permetto di dissentire, prendendo a prestito la splendida vigna di Mauro Biani. Immagine: Mauro Biani
settembre 18, 2014
gennaio 8, 2014
E quando ci si riconosce in questa splendida vigna di Mauro Biani, la situazione non è delle migliori.
novembre 14, 2011
“Questo arcaico stile di rivendicazione, che finisce spesso per fare il danno degli interessi tutelati, è un grosso ostacolo alle riforme. Ma può venire superato. L’abbiamo visto di recente con le due importanti riforme dovute a Mariastella Gelmini e a Sergio Marchionne. Grazie alla loro determinazione, verrà un po’ ridotto l’handicap dell’Italia nel formare studenti, […]
agosto 13, 2011
La vignetta del grande Mauro Biani, come al solito, coglie nel segno. Interessante anche Il lamento del Medio Alto di Massimo Gramellini su La Stampa. Seleziono qui e lì… Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità. In attesa di riforme strutturali, che dopo vent’anni di chiacchiere sono ancora […]
Maggio 21, 2011
Mi ha molto colpito, ieri, questo articolo sul Sole 24 Ore, che dovrebbe essere particolarmente istruttivo per la parte politica che – in teoria – dovrebbe rappresentare il baluardo dei “liberisti”. Sono tempi duri per i liberisti. Niente illustra meglio il loro dilemma di ciò che sta avvenendo a Milano, dove sono costretti a scegliere […]
gennaio 29, 2011
Da Il Sole Ventiquattrore: Per quanto riguarda poi l’aliquota dell’Imu, la nuova imposta sul possesso, prevista dal decreto del federalismo fiscale sul fisco municipale a partire dal 2014, viene fissata annualmente allo 0,76 per cento. L’aliquota però può essere modificata con decreto della presidenza del Consiglio dei ministri su proposta del Tesoro e d’intesa con […]
gennaio 26, 2011
A margina della nuova era prospettata dai nostri politici… Vignetta: Mauro Biani
marzo 28, 2015
0