Browsing All Posts filed under »politica e dintorni«

febbraio 16, 2012

4

Originally posted on SocialBiblio:
Il sindaco di Bari Michele Emiliano, durante gli stati generali del libro e della lettura in Puglia (9-10 febbraio), ha dichiarato «io non sono mai andato in biblioteca e quindi a Bari la biblioteca comunale non serve». L’uomo ama spesso ricordare di essersi fatto da solo: già nel 2006, dopo aver…

Vigilanza democratica: una lezione dal mondo della disabilità

luglio 7, 2010

0

(Immagine tratta dal gruppo su FB: Tremonti: VERGOGNA!) Esattamente come successe per il tanto vituperato team di maestre della scuola elementare (e secondo uno schema ormai collaudato da questo governo), dopo aver orchestrato una preventiva campagna mediatica di vilipendio della vittima predestinata, il nostro Tremonti ha azzannato la preda contando sullo stato di assuefazione che […]

Intercettazioni…

Maggio 21, 2010

2

Immagine: EbEr

Post-elezioni (a futura memoria)

marzo 31, 2010

0

Vignetta: Mauro Biani

La Puglia verso la ripubblicizzazione dell’acqua

dicembre 15, 2009

0

Ricevo e condivido… INVITO A PARTECIPARE Il governo regionale insieme al Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” e al Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua, ha avviato un percorso di ripubblicizzazione dell’acquedotto pugliese. La Puglia, come Parigi, Cochabamba e tante altre città e Paesi del mondo, ha scelto che l’acqua non può essere trattata come una […]

Un emendamento del PDL alla norma sui precari nella scuola

ottobre 22, 2009

1

Tratto dal Corriere della Sera: MINI SANATORIA PER PRESIDI SICILIA – Via libera a una mini sanatoria per i presidi siciliani. Grazie a un emendamento del Pdl, l’annullamento degli atti delle procedure concorsuali ordinarie e riservate a posti di dirigente scolastico indette prima dell’emanazione del decreto 140/2008, non andrà a incidere sulle posizioni giuridiche acquisite […]

Questione di punti di vista (?)

ottobre 15, 2009

1

Immagine: Mauro Biani Dai commenti all’articolo apparso su Repubblica: La discriminazione, qualunque sia il criterio alla sua base (sesso, colore della pelle, religione) è un fenomeno da combattere. Questo è il motivo per cui nei paesi civili la discriminazione è considerata un’aggravante della violenza. In Italia questa scelta politica non si può fare perché la […]

PD Anno Zero: presentazione alla libreria Tavella

ottobre 15, 2009

3

Augurandosi che dopo lo zero si passi ai numeri positivi…

Guido Rossa

giugno 29, 2009

12

Ieri sera ho guardato la televisione fino a tardi, attratta da un trailer che avevo intravisto per caso nel pomeriggio. E così, in seconda serata, mi sono messa a guardare Guido che sfidò le Brigate Rosse, la storia dell’operaio sindacalista CGIL Guido Rossa, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979 per averne denunciato un fiancheggiatore all’interno […]

Post…

giugno 10, 2009

0

Mi chiedevo cosa scrivere in un post post-elezioni in cui il mio impegno civico mi ha portato anche ad affrontare la fatica bestiale (nel senso più pieno del termine) di fare la rappresentante di lista. Le prime impressioni sono di carattere generale: 1) è allucinante rendere possibile una proliferazione di liste fatte esclusivamente per permettere […]