Per chi non se ne fosse accorto, mentre la tempesta economica infuria e deprime, nel transatlantico della politica si occupano di mettere a tacere la Rete con la scusa/a causa di (scegliete voi) delle intercettazioni. Riporto qui la pagina di Wikipedia in lingua italiana che giustifica il blocco dimostrativo del servizio attuato in questi giorni. […]
agosto 13, 2011
La vignetta del grande Mauro Biani, come al solito, coglie nel segno. Interessante anche Il lamento del Medio Alto di Massimo Gramellini su La Stampa. Seleziono qui e lì… Non è dunque il prelievo in sé a indignarmi. Ma la sua assoluta inutilità. In attesa di riforme strutturali, che dopo vent’anni di chiacchiere sono ancora […]
luglio 5, 2011
“L’Italia sarà un esperimento, noi saremo un esperimento. Possiamo fermarci?” ha chiuso Calabrò, e senza motivazione, e anzi contraddicendo quanto aveva appena detto circa la complessità della materia si è risposto “No, dobbiamo chiudere subito, dobbiamo chiudere entro l’estate”. È sceso il silenzio mentre poi tutti abbiamo cominciato a lasciare la sala riunioni. Impietriti ci […]
giugno 10, 2011
Perfetta icona del boicottaggio da cioccolatai di cui è stato (ed è ancora) oggetto l’appuntamento referendario.
Mag 21, 2011
Mi ha molto colpito, ieri, questo articolo sul Sole 24 Ore, che dovrebbe essere particolarmente istruttivo per la parte politica che – in teoria – dovrebbe rappresentare il baluardo dei “liberisti”. Sono tempi duri per i liberisti. Niente illustra meglio il loro dilemma di ciò che sta avvenendo a Milano, dove sono costretti a scegliere […]
Mag 20, 2011
Tra le varie discussioni che si intrecciano attorno ai famigerati test INVALSI, l’argomento correzione è forse quello che sta facendo imbestialire maggiormente i docenti grazie all’ottusità con cui si dirigono queste “grandi manovre”. Ricordo che il mio prof di psicologia usava i test a crocette per scremare il numero dei candidati all’esame ed era ovviamente […]
ottobre 5, 2011
0