Nella prima parte di questa riflessione, scrivevo Le ricerche e il lavoro fatto in questi giorni mi ha portato anche qualche riflessione più generale sui cambiamenti avvenuti in questi anni, in cui “siamo divenuti feed” anche senza avere un blog o un sito grazie ai social network e, a mio parere, ci siamo fatti prendere da una […]
febbraio 4, 2018
Originally posted on Speculum Maius:
La realtà non è mai immediata, prende sempre forma attraverso varie e complesse mediazioni. La specie umana, nella sua propensione adattiva, inventa (scopre/crea) aree di negoziazione simbolica (simbolo viene dal greco “syn” “insieme” e “ballein” mettere), mondi di transizione, luoghi di “quasi simbiosi” tra io e realtà, in cui prendono…
ottobre 1, 2009
So che è di un annetto fa ma mi sono (ri)fatta nuovamente un sacco di risate a vederlo. E poi, quasi quasi, lo metto tra i materiali didattici…
luglio 27, 2009
En passant, vi consiglio la lettura del nutrito post (anche in termine di link) di Giorgio Jannis su Semioblog. Mi ha fatto piacere rincontrare blogger che avevo perso di vista e scoprire che ho un sacco di cose nuove da leggere. 🙂
giugno 24, 2009
Chiarisco subito: le due cose sono accostate solo perché ribollono nel calderone del mio stress quotidiano in questo momento e preferirei dedicarmi alle prime piuttosto che essere resa isterica dalla seconda. Siamo in Italia, però, e sembra che sia quasi un punto d’orgoglio (di certa amministrazione accademica in particolare) saggiare la tua volontà di partecipare […]
marzo 27, 2009
Non avendo la possibilità di rubare neanche altri 5 minuti al lavoro, segnalo velocemente qualche articolo che potrebbe essere utile di là da Andreas (c’erano infatti delle domande circa il problema della proprietà dei contenuti su FB che, detto fra noi, tenta di farla ben più sporca di altri socialnetwork sul tema) ma anche qui […]
dicembre 31, 2008
Per prepararmi adeguatamente alla fine dell’anno vecchio e all’arrivo di quello nuovo, ho riordinato il mio studio (la situazione aveva superato il livello di guardia da troppo tempo) ed ho gettato “segni del passato” che rimanevano lì a segnalare ciò che passato non vuole essere. Sono stata molto drastica e, a posteriori, devo dire che […]
giugno 3, 2008
A corollario di vecchi post presenti in questo blog (come questo o questo), ecco Andreas che presenta la sua blogo-classe… [Altri stralci video dello stesso intervento, li potete trovare in questo post]
marzo 28, 2008
Che cos’è per me un’architettura blended? E’ la tracimazione del reale nel virtuale, è un discorso che non si interrompe quando siamo lontani, è “il pensiero a voce alta” di ragazze e ragazzi…
dicembre 17, 2007
La realtà non è mai immediata, prende sempre forma attraverso varie e complesse mediazioni. La specie umana, nella sua propensione adattiva, inventa (scopre/crea) aree di negoziazione simbolica (simbolo viene dal greco “syn” “insieme” e “ballein” mettere), mondi di transizione, luoghi di “quasi simbiosi” tra io e realtà, in cui prendono forma le chiavi di lettura […]
La rete nella Rete:… su Un blog per l’integrazio… | |
La rete nella Rete:… su Invisibile agli occhi. Disabil… | |
Paolo Scannamugghier… su Oscurare e curare: che cosa ne… |
febbraio 15, 2018
0