Il modo in cui penso e rispondo naturalmente alle cose sembra e viene percepito come così diverso dei concetti o persino della prospettiva standard che certa gente non lo considera affatto come un pensiero ma è, a tutti gli effetti, un modo di pensare. Però il pensiero delle persone come me viene soltanto preso sul serio […]
luglio 14, 2010
Forse la rete alimenta e moltiplica la stupidità, l’assuefazione, la genericità, l’insistenza, la ridondanza. Ma anche la possibilità di combattere e resistere, di condividere risorse e conoscenze, di creare le circostanze perché persone diverse, culture diverse possano incontrarsi e dialogare, e da quella scintilla nascano idee, occasioni, fenomeni, progetti. In ogni caso non bisogna mai […]
settembre 2, 2009
Essendo ormai tornata quasi completamente operativa, mi sembra opportuno aggiornarvi sulle occasioni in cui si può godere delle mie elugubrazioni teoriche in “presa diretta”… 🙂 Se questo poi sia auspicabile, lascio a chi ne ha già fatto esperienza giudicare… Il 14 e 15 settembre prossimo, sarò al DULP (evento satellite del VI Congresso Nazionale SIe-L […]
agosto 30, 2009
:: il nome del progetto è inquietante. Sono ancora tra quelli che pensano che la sostanza sia più importante della forma, e tuttavia anche questi aspetti devono essere presi in considerazione: mi domando quale prima impressione si possa fare un utente di fronte a nomi simili… E’ questo il vero problema, secondo me, che ha vincolato finora la […]
Maggio 18, 2009
Stamattina mi sono alzata carica di energie e buone intenzioni, prima delle quali sfuggire ad ogni tipo di panico e di isteria legata alle scadenze che incombono sulla mia testa e ai casini in cui entusiasticamente mi vado a ficcare. Ma ci sono cose che non si possono rimandare… 😉 Quindi, ho deciso di procedere […]
aprile 9, 2009
Dopo aver tanto (studiato e) scritto nell’ultimo mese di dispositivi pedagogici e utilizzo significativo delle tecnologie (vecchie e nuove) mi sono capitate tra capo e collo due giornate di formazione sull’e-learning in un master in Organizzazione e gestione delle Risorse Umane per il Knowledge Management, in cui ero già intervenuta in un incontro di “familiarizzazione” […]
marzo 28, 2009
Per chi non lo avesse già visto, segnalo l’e-book che raccoglie gli atti di convegni organizzati da Media 2000 sui nativi digitali, consultabile sul portale Nova Multimedia. La vignetta riportata qui (fantastica!) è presente nelle pagine dell’intervento di Paolo Ferri del settembre 2008 (p.9), Tra i 24enni e i 13enni è già gap, che vi […]
ottobre 18, 2011
9