Scopro tramite la rassegna stampa Flc, un paio di articoli che non ho il tempo per commentare ma che mi hanno richiamato alla mente la richiesta che più spesso registro quando chiedo agli studenti universitari cosa vorrebbero da un aula virtuale: la sintesi delle lezioni. Gli articoli in questione riguardano l’uso miracoloso 🙂 degli iPod […]
febbraio 23, 2008
Tra le mail arrivate negli ultimi giorni, ne ho trovata una che pubblicizzava il seminario regionale “L’aula interattiva nell’Europa dei digital natives” che si terrà a Bari la prossima settimana (gli eventuali interessati possono scaricare la brochure da qui). Ho letto e riletto il programma ma (come in altre occasioni di questo genere) non riesco […]
febbraio 19, 2008
A corollario della discussione sull’e-learning di qualche giorno fa, segnalo il post dell’infaticabile Catepol sull’utilizzo dei blog al posto dei LMS. Le suggestioni sono parecchie…
febbraio 6, 2008
O meglio. Ci dovrebbe essere, da qualche parte, almeno in prospettiva futura, l’e-learning inteso come un nuovo approccio che, sfruttando le proprietà delle tecnologie digitali e utilizzando materiali didattici predisposti per ambienti di apprendimento aperti, flessibili e distribuiti, consente l’erogazione di ambienti di apprendimento ben progettati, incentrati sullo studente, interattivi e di facile uso per […]
ottobre 13, 2009
1