Poiché oggi mi sento particolarmente propensa alle dediche, ed Andreas se ne dedica proprio una (con bacione virtuale incorporato), sono andata a scartabellare tra le pagine de Le tecniche e i corpi di Riccardo Massa, ricordando una mia sottolineatura sul gioco… Il gioco corrisponde pertanto ad una dialettica di educazione e vita nel suo duplice […]
febbraio 25, 2008
Nel mio post precedente, ho citato un autore che ha tracciato un solco nella mia formazione tra tutto ciò che prima pensavo della riflessione pedagogica a e ciò che oggi è la mia riflessione pedagogica: Riccardo Massa. Di méntori, scrive Massa, è meglio averne tanti, anche se poi è uno solo quello che conta. Lui, […]
febbraio 24, 2008
… Istituire la scuola come area potenziale di espansione vitale e di esplorazione del mondo. Non si deve temere di riprodurre al suo interno quello che i ragazzi fanno già fuori di essa, ma preoccuparsi di farglielo fare in modo più ricco di significati esistenziali e culturali. Riccardo Massa
aprile 9, 2008
1