Browsing All posts tagged under »social network«

Sospendere il giudizio (senza dimenticare l’account fb)

febbraio 2, 2018

0

E quindi ieri pomeriggio, sic et simpliciter, ho sospeso temporaneamente l’account di Facebook per distanziare lo sguardo e osservare l’intera foresta invece che i singoli alberi. Avevo lasciato attivo Messenger per dare la possibilità ai miei contatti di comunicare con me nel caso ne avessero bisogno (o volessero chiedere spiegazioni), non calcolando l’effetto “sospensione” dell’account […]

Comunicazione didattica e università: il docente “liquido”

giugno 3, 2008

0

A corollario di vecchi post presenti in questo blog (come questo o questo), ecco Andreas che presenta la sua blogo-classe… [Altri stralci video dello stesso intervento, li potete trovare in questo post]

Note sparse sugli spazi di comunicazione in rete

dicembre 17, 2007

4

La realtà non è mai immediata, prende sempre forma attraverso varie e complesse mediazioni. La specie umana, nella sua propensione adattiva, inventa (scopre/crea) aree di negoziazione simbolica (simbolo viene dal greco “syn” “insieme” e “ballein” mettere), mondi di transizione, luoghi di “quasi simbiosi” tra io e realtà, in cui prendono forma le chiavi di lettura […]

Progetto Elementi: lato informatico della progettazione e Spazio di Vita

dicembre 9, 2007

5

PROLOGO: poiché non mi piace scrivere per leggermi e capirmi solo io, questo post sarà un po’ teorico ma poiché Lewin è un autore molto spesso più citato che conosciuto ho ritenuto importante offrire qualche informazione in più al nutrito gruppetto di lettori che si sta interessando all’argomento. :-* ___________________________________________________________________________________________ La ricerca di determinismo insita […]

Si fa presto a dire lurker…

dicembre 7, 2007

1

Lurker, ovvero il lettore che si tiene defilato e si guarda bene dal dare segni della propria presenza. Come a dire: il classico consumatore di giornali e tv (basta che paghi); e, perché no, anche di portali Web (basta che generi traffico). Lurkare è un verbo che fa parte del gergo di Internet. È una […]

Progetto Elementi: Utilità della Teoria del Campo di Lewin

dicembre 6, 2007

2

Troppo spesso la progettazione di network tende a sopravvalutare il lato informatico dell’interazione a scapito di quello che poi è il motore del network stesso che sono gli utenti considerati come sistemi sociali e psicologici. Da Elementi teorici per la progettazione dei social network, p.2 Seppure sia semplice definire e disegnare la rete una volta […]

Elementi teorici per la progettazione dei Social Network: parliamone

dicembre 5, 2007

5

  Crediamo nell’importanza di migliorare e diffondere il networking come prezioso strumento di gestione, produzione di conoscenze, contatti e nuove opportunità. Per questo speriamo di alimentare una costruttiva riflessione con questo documento, il wiki e quello che potrà emergere. Gianandrea Giacoma e Davide “Folletto” Casali   Come ho scritto in uno scambio di mail con […]