Talvolta leggi cose di cui ti chiedi il senso. Che la collega si sentisse in dovere – due anni dopo – di risarcire le famiglie per l’acquisto del libro estivo è una scelta personale. Magari così significativa da meritare l’articolo sul giornale, non credo. Ma cosa pensa di venire a fare qui giù?
Intanto, giunta alla pensione, l’insegnante ha adottato una comunità di recupero in Argentina e si sta informando per partire come volontaria nel sud Italia o in Africa.
Mah…
Posted in: senza parole
Davide
14 Maggio 2009
Meraviglioso l’accostamento “in sud Italia o in Africa”.
😀
Borghezio ne sarebbe orgoglioso.
E poi, in fondo è lo stesso cratone (se mi si passa la vecchia terminologia).
"Mi piace""Mi piace"
Davide
14 Maggio 2009
PS: Mi scuso per il grassetto debordante (un PS quasi autobiografico).
"Mi piace""Mi piace"
Maria Grazia
14 Maggio 2009
A un certo punto, nel mio immaginario, la vedevo girare per le strade della città – stile madre Teresa – in cerca di lebbrosi da curare o di bambini da alfabetizzare… 😀
"Mi piace""Mi piace"